Avete perso il telecomando? Ora potete ritrovarlo sullo smartphone

ULTIMO AGGIORNAMENTO 9:40

Il nostro telecomando ha ormai più di 70 anni. E’ ora che vada in pensione per lasciare spazio alle nuove tecnologie.

Il telecomando si spegne per sempre. Benvenuto smart controller! – MeteoWeek.com

L’abbiamo fatto cadere, ricoperto di briciole, smontato, sbattuto per terra dopo una partita di calcio persa e ci siamo perfino seduti sopra di lui. Il nostro telecomando ne ha passate davvero tante in nostra compagnia, ma ora è giunto il momento che sia lui a spegnersi dopo settant’anni di servizio televisivo.

L’avvento delle Smart TV ha cambiato il concetto di fruizione televisiva e inevitabilmente tocca modernizzarsi anche alla componentistica hardware, incluso il controllo da remoto.

Parlami della novità

Il cambiamento viene da due realtà: Android TV e Google TV. La novità consiste nel poter usare uno smartphone Android come telecomando della TV. Qualsiasi smartphone Android, qualsiasi Android TV o Google TV.

Dunque il nostro fedele smartphone sostituisce il vecchio telecomando, grazie allo schermo touch e alla tastiera digitale. Con il nostro telefono potremo muoverci tra l’interfaccia della Smart Tv, inserire password, cambiare canali, cercare un film specifico e fruire agevolmente di tutti i contenuti televisivi.

Queste sono tutte azioni che il nostro vecchio telecomando avrebbe potuto ancora fare, ma cosa succede se dovessimo copiare e incollare un’informazione per agevolare la ricerca? Ecco che lo smartphone semplifica ulteriormente l’esperienza utente.

LEGGI ANCHE: La Rai si fa sentire e ci aggiorna su quando e come cambierà il Digitale Terrestre

Come trasformare lo smartphone in telecomando

E’ davvero semplice trasformare lo smartphone nel telecomando della Smart TV. Basterà aprire la tendina dei controlli rapidi e premere sulla matita, cioè l’icona che ci permette di personalizzare quest’area.

Android ci mostrerà tutti i controlli rapidi disponibili, tra i quali troveremo anche quello con l’icona a forma di telecomando. Dovremo tenere premuta tale icona e trascinarla nell’area dei controlli rapidi, nella posizione che più preferiamo.

Con lo smartphone potremo:

  • Accendere e spegnere la TV
  • Navigare nell’interfaccia
  • Controllare la riproduzione
  • Alzare e abbassare il volume
  • Attivare Google Assistant
  • Inserire testo con la tastiera del telefono

E’ già disponibile in Italia?

Questa nuova funzione è già attiva negli Stati Uniti e arriverà a breve anche in altri 14 Paesi, Italia compresa.

LEGGI ANCHE: Amazon pronta a lanciare la sua Smart Tv in collaborazione con questo noto brand: avrà Alexa integrato per 360° d’utilizzo

Addio telecomando!

Oggi alcune app permettono già di trasformare il nostro smartphone in telecomando per la TV, ma si tratta di soluzioni di terze parti e quindi non molto affidabili.

E’ inevitabile però che nel prossimo futuro i televisori verranno venduti senza telecomando, poiché si dà per scontato che nell’era digitale che stiamo vivendo si possegga uno smartphone. Questo porterà da una parte a ridurre materiale e sprechi per la produzione di telecomandi, dall’altra parte in ogni famiglia ognuno avrà il suo telecomando (lo smartphone di ogni componente). La TV diventa quindi davvero a portata di mano.

Di conseguenza la Smart TV si potrà adattare anche ai nostri gusti, ai nostri canali preferiti e potrà suggerirci nuovi contenuti in base agli input che noi stessi diamo. Inoltre non dimentichiamo che gli smartphone ci permettono di accedere o tramite password o tramite riconoscimento facciale/digitale. Ecco che il telecomando smart diventa una soluzione più sicura e affidabile.