LG presenta il suo nuovo proiettore laser CineBeam 4K: offre un’immagine fino a 300 pollici e caratteristiche di punta, oltre a funzioni smart grazie a WebOS 5.0
LG ha annunciato l’arrivo in Italia del suo nuovo proiettore laser CineBeam 4K UHD, modello HU810PW. Un prodotto basato su tecnologia DLP e sorgente dual laser (rosso e blu), che permette di raggiungere una copertura del 97% dello spazio colore DCI-P3. Perfetto per gli amanti dei grandi schermi, è capace di riempire schermi fino a 300 pollici di diagonale. Il suo flusso luminoso dichiarato è di 2700 ANSI lumen.
Rispetto ad altri modelli molto utilizzati, il nuovo CineBeam 4K di LG è un videoproiettore con ottica tradizionale e non a tiro ultracorto, con un rapporto di proiezione variabile compreso tra 1,3 – 2,08 e shift ottico delle lenti per agevolare l’installazione in ambiente. Vediamo quindi più nel dettaglio le sue caratteristiche principali.
LEGGI ANCHE: Mi Smart Projector 2 Pro: un proiettore versatile e di qualità firmato Xiaomi
Tra le specifiche da segnalare del nuovo LG CineBeam 4K rientra sicuramente Adaptive Picture Pro, funzione che regola automaticamente la luminosità in base a quella ambientale. Per gli appassionati della visione cinematografica, il proiettore supporta i formati HDR10 e HLG, ma dispone soprattutto della modalità Filmmaker Mode, che disattiva funzioni come il motion smoothing e punta a preservare aspect ratio, profilo colore e frame rate del contenuto originale nato per il cinema.
A livello di connettività il dispositivo è dotato di due ingressi HDMI 2.0, un ingresso HDMI 2.1 per il supporto alla funzionalità eARC e due porte USB 2.0.
La sua risoluzione è di 3840×2160 pixel. Le sue dimensioni sono di 337 x 145 x 410 mm, a fronte di un peso complessivo di 11 kg. A livello audio include il supporto a Dolby Atmos e la sua potenza in uscita è di 10W. Il ciclo di vita totale della luce laser è stimato in circa 20.000 ore (30.000 in modalità eco); il suo consumo massimo è di 300W mentre si trova in funzione e di 0,5W in stand-by.
La caratteristica principale di questo nuovo modello è certamente l’integrazione della piattaforma di smart TV WebOS 5.0, ovvero la stessa offerta da LG sulla sua gamma di televisori. Una volta connesso il proiettore al Wi-Fi, essa offre quindi la possibilità di accedere alle medesime applicazioni e servizi di streaming presenti sulle TV LG come YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e Disney+.
LEGGI ANCHE: LG PuriCare 360, un purificatore d’aria intelligente a lungo raggio
Infine, tra le altre caratteristiche si segnalano la compatibilità con il protocollo AirPlay 2 di Apple – il quale offre agli spettatori la possibilità di condividere contenuti da smartphone e tablet su scala cinematografica – e la funzione di calibrazione automatica dell’immagine Auto Calibration II.
Il prodotto è già disponibile sul sito ufficiale di LG, al costo di 2.999 euro. Un prezzo alto, ma non fuori dal normale considerando le sue caratteristiche.
Avete mai visto una televisione così particolare come questa? Probabilmente no, ma intanto è tra…
The Sims 4 riceve un update decisamente importante, il quale era atteso da molti giocatori…
L'applicazione di SmartThings Find ha appena raggiunto dei numeri da record che non possono essere…
SpaceX ha scelto di rendere ancora più efficiente il suo servizio migliorandolo di moltissimo, e…
Mai più file alla cassa del supermercato grazie ad Amazon ed al nuovo servizio Dash…
L'Xbox Series X che tutti noi conosciamo potrebbe essere in grado di garantirci un tipo…