Ecco la nuova app per Windows di WhatsApp. Vediamo insieme cosa prevede.

WhatsApp per Windows e MacOS
Ecco una novità che riguarda WhatsApp e le sue applicazioni per sistemi desktop, in particolare Windows (10 e 11) e MacOS.
Cosa bolle in pentola? C’è una nuova app di WhatsApp per Windows, ancora in beta, ma già scaricabile dal Microsoft Store.
Buona a sapersi, ma cosa prevede la app?
Abbiamo riassunto le funzioni più importanti:
- supporto multi-dispositivo, in modo da essere autonoma dallo smartphone
- chat
- videochiamate
- strumenti di editing e di disegno
- notifiche funzionanti anche con app non in esecuzione
Mancheranno all’appello gli stickers. Probabilmente verranno implementati in una futura versione. Infondo, si tratta pur sempre di una Beta no?

Ma non è finita qui. Secondo l’autorevole fonte WABetaInfo, la nuova app non sbarcherà solo sul sistema operativo Windows, ma anche su macOS e sarà basata su Catalyst ovvero l’app per iPad, che sarà resa disponibile sul sistema desktop di Apple.
Dunque l’app per iPad e quella per macOS avranno di fatto quindi la stessa interfaccia e le stesse funzionalità
C’è però una nota dolente: finché non sarà rilasciata l’app per iPad, non vedremo nemmeno quella per mcOS.
Una volta effettuata l’installazione è necessario collegarla al proprio account attraverso l’abituale scansione del codice QR mostrato sullo schermo. Così facendo, i dispositivi vengono sincronizzati.
LEGGI ANCHE: WhatsApp dice addio alle chat di gruppo? Possibile, secondo gli ultimi indizi
Curiosità, quante persone al mondo usano WhatsApp?
3 date simbolo:
- Il 26 luglio 2017 è stato annunciato il raggiungimento di 1,3 miliardi di utenti mensili e 1 miliardo di utenti attivi ogni giorno.
- A partire da febbraio 2017 WhatsApp contava oltre 1,2 miliardi di utenti a livello globale, raggiungendo 1,5 miliardi di utenti attivi mensilmente entro la fine del 2017.
- Il 1 gennaio 2018 WhatsApp batte il record di 75 miliardi di messaggi scambiati a capodanno.
I principali concorrenti di WhatsApp
- WeChat (468 milioni di utenti attivi)
- Viber (209 milioni di utenti attivi)
- LINE (170 milioni di utenti attivi)
Smartphone che non utilizzano più WhatsApp dal 1° Novembre 2021
A partire dal 1° Novembre, non saranno più in grado di far girare WhatsApp gli smartphone basati su:
- Android Ice Cream Sandwich 4.0.3
- iOs 9
- KaiOS 2.5.0
In particolare i seguenti modelli:
- Samsung Galaxy S3 Mini
- Trend II
- Trend Lite Core
- Ace 2
- LG Optimus F7, F5, L3 II Dual, F7 II, F5 II.
- Sony Xperia
- Huawei Ascend Mate e Ascend D2
- iPhone SE, 6S e 6S Plus
LEGGI ANCHE: Nascondere una chat su Whatsapp ma senza eliminarla, il piccolo trucco che non conoscevate
Privacy e Sicurezza di WhatsApp
Sulla pagina ufficiale di WhatsApp dedicata alle FAQ, apprendiamo che:
- Né WhatsApp né Facebook possono leggere i tuoi messaggi personali o ascoltare le tue chiamate
- WhatsApp non tine traccia delle persone che chiami o a cui invii messaggi
- Né WhatsApp né Facebook possono vedere la posizione da noi condivisa
- WhatsApp non condivide i nostri contatti con Facebook
- Possiamo attivare i messaggi effimeri
- I gruppi rimangono privati
- Possiamo scaricare i nostri dati in qualsiasi momento