• News
  • Telefonia
  • Streaming e Apps
  • Informatica
  • Audio e Video
  • Games
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Tech Meteoweek
  • News
  • Telefonia
  • Streaming e Apps
  • Informatica
  • Audio e Video
  • Games
Home News Apple ha deciso di bannare tutte le app che non danno la...
  • News

Apple ha deciso di bannare tutte le app che non danno la possibilità di cancellare l’account

By
Anthony Fiani
-
Ottobre 10, 2021 ULTIMO AGGIORNAMENTO 20:49

Dal 31 gennaio Apple banna tutte quelle app che non permettono di cancellare velocemente l’account. L’App Store diventa così sempre più sicuro per gli utenti.

Appel banna alcune app che impediscono di cancellare l’account – MeteoWeek.com

E’ capitato a ognuno di noi

Quante volte, per accedere ad una app, abbiamo dovuto fornire i nostri dati personali? Talmente tante che abbiamo perso il conto. E intanto la nostra identità digitale è sempre più alla portata di chiunque. E poi, ce ne siamo accorti tutti. Non siamo consumatori sprovveduti. Creare un account è semplice, perché nella maggior parte dei casi richiede solo pochi click. Ma quando vogliamo cancellarlo? Bisogna fare i salti mortali e districarsi in una miriade di procedure spesso poco chiare e per nulla immediate.

L’account deve essere facile da cancellare

Ma almeno Apple sta dalla parte dei suoi utenti ed è pronta a porre fine a questa trappola. Ecco che finalmente la casa di Cupertino cambia le regole dell’App Store. 

Le linee guida di Apple sono chiare e stringenti: le app devono dare la possibilità di cerare l’account solo quando ce n’è veramente bisogno e quest’ultimo deve essere facilmente cancellabile.

L’obiettivo della modifica del regolamento è quindi di semplificare le modalità di cancellazione di un account creato con un’app di terze parti immessa nell’App Store.

Dunque Apple non fa eccezioni sulla privacy. Dal 31 gennaio 2022 tutti gli sviluppatori che implementano all’interno dell’applicazione un sistema di registrazione dell’utente e di login saranno obbligati a fornire anche un metodo per cancellare l’account stesso.

Apple sta di fatto rafforzando il vantaggio della sua piattaforma rispetto alla concorrenza sulla privacy. Infatti, negli ultimi quindici anni, nelle intenzioni dichiarate più volte prima da Steve Jobs e poi da Tim Cook, Cupertino ha riconosciuto la privacy come un “diritto umano fondamentale”. 

LEGGI ANCHE: Apple non accetta i ricondizionati: ecco cosa sta succedendo

Modifica alle normative Apple – MeteoWeek.com

Il comma V dell’articolo 5.1.1 delle linee guida per sviluppatori iOS, sottolinea che l’app non deve prevedere un login solo se le funzionalità legate alla creazione e l’utilizzo dell’account non siano ritenute significative.

Al contrario, se è prevista la registrazione dell’utente, è obbligatorio che all’interno della stessa app sia implementata anche la possibilità di cancellare l’account. Automaticamente Apple obbliga anche di includere un meccanismo di revoca delle credenziali ad un social network, qualora l’utente abbia scelto di fare il login associando il suo profilo ad un social network.

LEGGI ANCHE: Apple sta collaborando con LG? Sembrerebbe di sì, tutto per produrre uno smartphone pieghevole

Le nuove disposizioni sono entrate in vigore già lo scorso giugno e dal prossimo 31 gennaio 2022 Apple non accetterà più applicazioni che non rispettino questi requisiti.

La novità sulle linee guida era stata annunciata già in occasione della WWDC 2021 ed Apple si sta impegnando per mantenere la promessa.

L’evento si era tenuto dal 7 all’11 giugno e ha introdotto diverse novità in merito ad iOS, iPadOS e MacOS. Pur essendo stata una conferenza virtuale a causa della pandemia mondiale, è stato possibile seguirla in diretta.

 

 

 

  • TAGS
  • Apple
  • Apple Store
  • cancellazione account
  • iOS
  • linee guida
  • Privacy
Previous articleChernobyl verrà smantellata, ma da robot specializzati
Next articleGoogle sorprende tutti e attiva la doppia verifica su 50 milioni d’utenti
Anthony Fiani

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Netflix 20220522 tech

Netflix si accorda col Fisco: ecco il mostruoso importo versato per ottenere “la pace”

HP presenta Spectre x360 ed Envy: i nuovi top di gamma con tecnologie da urlo

HP presenta Spectre x360 ed Envy: i nuovi top di gamma con tecnologie da urlo

TikTok 20220522 tech

TikTok sta eseguendo test per inserire i giochi nelle chat: ecco l’idea

Ultimi articoli

  • Netflix si accorda col Fisco: ecco il mostruoso importo versato per ottenere “la pace”
  • HP presenta Spectre x360 ed Envy: i nuovi top di gamma con tecnologie da urlo
  • TikTok sta eseguendo test per inserire i giochi nelle chat: ecco l’idea
  • WhatsApp sarà a pagamento per la versione Premium: ecco le features che avrà in più
  • Starliner attracco alla ISS riuscito, con tutti i rifornimenti necessari: ora si pensa ai passeggeri
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Disclaimer
©