Aspettando l’autunno. Nonostante i noti problemi di privacy, la crescita dei competitor (Telegram e Signal) e lo spettro di un ritorno dell’app a pagamento, Whatsapp resta la messaggistica istantanea numero uno al mondo, con circa due miliardi di persone che ogni giorno chattano, inoltrano, condividono foto, documenti e chi più ne ha, più ne metta. Ciò non vuol dire assolutamente che Mark Zuckerberg si crogioli nella sua leadership. Tutt’altro.
![Whatsapp, la messaggistica istantanea numero uno con circa due miliardi di utenti - MeteoWeek.com](https://tech.meteoweek.com/wp-content/uploads/2021/08/whatsapp-4-ok.jpg)
Whatsapp sta per portare alcune novità rivoluzionerà, che cambieranno radicalmente l’approccio con l’app statunitense. Arriverà in autunno, appunto, la tanto attesa funzione multi-dispositivo che consentirà agli utenti di utilizzare il proprio account fino a quattro device diversi, contemporaneamente. Inoltre, ci saranno modalità a scomparsa (tramite cui tutte le nuove conversazioni avranno i messaggi effimeri abilitati di default) e i contenuti che si autodistruggono dopo essere stati visualizzati una volta sola. Aspettando spasmodicamente queste importantissime novità, un utile recap. Una mini-guida a tutte le funzioni più utili di WhatsApp, che forse non conosci ancora.
LEGGI ANCHE >>> WhatsApp introduce una funzione di sicurezza utilissima
Dedicato a tutti coloro che sfruttano Whatsapp per lavoro e che utilizzano sempre più la lista broadcast. Prima di aprire un nuovo gruppo con più contatti, meglio pensare se serve davvero. Se l’unica necessità che si ha è inviare la stessa informazione a più persone (per esempio: l’invito a una festa), va considerata la possibilità di attivare una Lista Broadcast. Con questa funzione i contatti inseriti nella lista riceveranno il messaggio in una chat privata e potranno rispondere singolarmente al mittente, senza sapere chi altri ha ricevuto la stessa informazione.
Whatsapp, salvare immagini ma anche spazio!
![Whatsapp, aspettando un autunno caldissimo - MeteoWeek.com](https://tech.meteoweek.com/wp-content/uploads/2021/08/whatsapp-3-ok.jpg)
In un mondo social, ma anche complice lo sviluppo di fotocamere sempre più vicine a delle vere e proprie macchinette fotografica, saper salvare le immagine, è molto importante. Per evitare di intasare la libreria fotografica dello smartphone basta disattivare il salvataggio automatico delle foto e dei video. Come? Impostazioni, poi chat, quindi spuntare “Salva nel rullino foto” (su Android è Visibilità dei media).
LEGGI ANCHE >>> WhatsApp diventa Premium e ora puoi avere le foto HD: come funziona e come si imposta
Capitolo chat. Attivare il backup automatico è cosa buona e giusta, una procedura fondamentale utile in caso di smarrimento dello smartphone, oppure in caso di cambio cellulare: la funzione si trova in Impostazioni, poi Chat e Backup delle Chat. Per il salvataggio del backup, WhatsApp utilizza iCloud su iPhone e Google Drive su Android.
Immancabile la privacy. Quando un contatto cambia lo smartphone, WhatsApp avvisa del cambiamento del codice di sicurezza per la crittografia end-to-end. Il messaggio è utile per essere ma se non si vuole più ricevere la notifica e si vuole disattivarla, questo il semplice percorso da fare: Impostazioni, poi Account, quindi sicurezza.
Le spunte blu, in tal senso, sono un’arma a doppio taglio: sappiamo se il nostro messaggio è stato letto, ma siamo al tempo stesso rintracciabili. Se non si vuole fare capire ai contatti se si è letto o meno un messaggio basta disattivare la funzione, così: Impostazioni, poi Account, Privacy e Conferme di lettura.
Whatsapp e Telegram, così uguali tanto diversi. Uno degli anelli di congiunzione è quello di esportare una chat da un’altra app. Come? Per i Melafonini basta aprire WhatsApp, poi la chat che si vuole trasferire e fare tap sul nome in alto, “Esporta Chat” e decidere se allegare anche i media, quindi selezionare Telegram dall’interfaccia di condivisione. Per gli amanti del Robottino Verde basta toccare i 3 puntini, poi Altro ed Esporta Chat, selezionando infine Telegram dal menu Condividi. L’estate non sta finendo, ma l’autunno caldo di Whatsapp è alle porte.