Informatica

Apple, cos’è questo nuovo device di cui parla tutto il web?

Il colosso di Cupertino è da inizio 2022 che starebbe lavorando allo sviluppo di un “adattatore di rete” per l’approvazione della FCC, la quale ha rivelato un documento portato alla luce, anche se i suggerimenti che potrebbe essere un successore di AirPort, o un altro prodotto di rete non annunciato per l’uso da parte dei consumatori, sono probabilmente fuorvianti.

Apple – MeteoWeek.com

Ogni volta che un’azienda progetta un dispositivo per l’uso negli Stati Uniti che utilizza frequenze radio come Bluetooth o Wi-Fi, deve ottenere l’approvazione normativa della Federal Communications Commission, ex Federal Radio Commission, incaricata di tutti gli usi dello spettro radio on governative, di tutte le telecomunicazioni interstatali e le comunicazioni internazionali che provengono e sono destinate negli States.

Ebbene, secondo i documenti condivisi dalla FCC, il 22 gennaio Apple ha inviato all’agenzia un “Adattatore di rete” con il numero di modello A2657. Che altri non è che una scheda di rete. Ha una batteria integrata, due porte Gigabit Ethernet, connettore USB-C e antenna.

Il concept: un adattatore da collegare a un computer host

Apple – MeteoWeek.com

Il dispositivo supporta radio IEEE 802.11b/g/n, radio Bluetooth e NFC. L’adattatore di rete viene fornito con 32 GB di memoria e 1,5 GB di RAM. Il dispositivo è concepito per essere collegato a un computer host e riceverne l’alimentazione tramite una porta USB-A durante il normale utilizzo.

I documenti suggeriscono che il dispositivo esegue il firmware “19F47”, ossia una prima versione interna di iOS 15.5, probabilmente alimentato dal silicio Apple. La FCC ha testato il dispositivo collegandolo a un iMac, ma a parte questo, non sono stati forniti altri dettagli, visto che Apple ha richiesto un accordo di riservatezza che durerà fino a novembre 2022.

Il deposito non include nemmeno le immagini del dispositivo, ma ci sono alcuni segni rivelatori nella descrizione che è improbabile che si riferisca a un prossimo prodotto di consumo. Per uno, il dispositivo sembra non avere il supporto per lo standard di rete wireless 802.11ac. Conosciuto anche come Wi-Fi 5, 802.11ac è stato annunciato nel 2014 ed è stato sostituito da Wi-Fi 6, che è già supportato nei nuovi iPhone, iPad e MacBook.

Il dispositivo, inoltre, utilizza solo la banda Wi-Fi a 2,4 GHz, mentre la maggior parte dei moderni router commerciali e dispositivi Apple consumer supportano entrambe le bande a 2,4 GHz e 5 GHz, con lo spettro a 5 GHz che di solito offre le migliori prestazioni.

Infine, il dispositivo sembrerebbe “destinato a ricevere alimentazione tramite una porta USB-A durante il normale utilizzo“. Apple ha sostituito USB-A con la connettività USB-C su tutti i suoi MacBook e iMac e l’idea che lancerebbe un dispositivo consumer con una porta legacy come connettore principale, non sembra proprio realistica.

Giulio Cicelli

Published by
Giulio Cicelli

Recent Posts

Nintendo Switch OLED: un modo tutto nuovo di vivere il gioco

Nintendo Switch OLED: un modo tutto nuovo di vivere il gioco Giocare non è più…

2 mesi ago

La prima TV al mondo che si piega e scompare quando non la vedi: ecco C SEED N1

Avete mai visto una televisione così particolare come questa? Probabilmente no, ma intanto è tra…

3 anni ago

The Sims 4 proporrà nuovi contenuti LGBT, come cambierà il gioco?

The Sims 4 riceve un update decisamente importante, il quale era atteso da molti giocatori…

3 anni ago

SmartThings Find aiuta i suoi utenti, con più di 200 milioni di persone coinvolte, aderire è facilissimo

L'applicazione di SmartThings Find ha appena raggiunto dei numeri da record che non possono essere…

3 anni ago

StarLink verrà installato su navi e Yatch grazie alla nuova versione Marittima

SpaceX ha scelto di rendere ancora più efficiente il suo servizio migliorandolo di moltissimo, e…

3 anni ago

Un carrello della spesa così non lo avrai mai visto prima: più smart che mai!

Mai più file alla cassa del supermercato grazie ad Amazon ed al nuovo servizio Dash…

3 anni ago